Il lago dell’arcobaleno che non esiste più…
Era uno dei luoghi più incantevoli delle Dolomiti. Serviranno decenni perché ritrovi l’antica bellezza
Stupore e Tremori di un modenese in viaggio
Era uno dei luoghi più incantevoli delle Dolomiti. Serviranno decenni perché ritrovi l’antica bellezza
Mare turchese e sabbia candida come alle Maldive, ma dietro c’è un segreto un po’ inquietante
Mi chiedo quale tragedia debba accadere per sommergere le lamentele dei sani, in un paese dove i denunciati perché fuori
Perché l’isolamento, se non sei ammalato e hai ciò che conta davvero, non è poi questa tragedia
Un sogno neanche troppo difficile da realizzare, a parte il prezzo
Vi dico subito che non ci sono mai stato, ma la cosa non mi turba particolarmente. Il posticino protagonista di
È passato ormai un po’ di tempo da quel 2010, quando uscì il mio romanzo L’inverno dell’alveare (A&B Editrice). Amavo
Mio nonno, nel fervore della sua saggezza contadina, era solito dire: «Chi meno spende, più spende». Il motto significherebbe, più
Perché fondamentalmente vengo dalla campagna, amo il silenzio per ascoltare la natura che vive e ho negli occhi l’immagine del